Workshop “LightME25 - Luce e nuove frontiere scientifiche: dalla teoria alle applicazioni

In occasione della “Giornata Internazionale della Luce”, il 16 maggio p.v. dalle ore 9:30 alle ore 17:30 presso l’Aula Magna "Vittorio Ricevuto" del Polo Papardo dell'Università degli Studi di Messina (Viale Ferdinando Stagno d'Alcontres, 31, 98166 Messina ME), si svolgerà il workshop “LightME 2025 - Luce e nuove frontiere scientifiche: dalla teoria alle applicazioni”.

Scopo del workshop è fornire un orientamento per chi si appresta ad affrontare un percorso di studi scientifici e di ricerca, creando allo stesso tempo un’occasione informale di scambio reciproco. Il programma della giornata prevede talk di esperti del settore ed una sessione poster che permetterà ai partecipanti di confrontarsi sul ruolo della luce e delle tecnologie basate sulla luce nella scienza, nella cultura, nell’educazione e nello sviluppo economico sostenibile. Tra le tematiche ed attività principali trattate nel workshop vi sono i principi fondamentali della fisica su: (i) interazione luce-materia: teoria ed applicazioni, (ii) fotonica e nanotecnologie, (iii) modelli fisici, soluzioni e tecnologie sostenibili nel settore biomedicale ed energetico. Inoltre, per stimolare l’interesse degli studenti provenienti dalle scuole secondarie verso le scienze fisiche attraverso un approccio pratico e coinvolgente, è prevista la realizzazione di semplici esperimenti legati alla luce in modo che, attraverso l’osservazione diretta e l’esperienza pratica, gli studenti vengano incoraggiati a sviluppare un senso critico riguardo agli esperimenti scientifici.
Nelle ore pomeridiane, i partecipanti al Workshop saranno coinvolti in un gioco a Quiz interattivo su tematiche inerenti la luce. Le diverse fasi del gioco saranno condotte da un moderatore che renderà l’esperienza coinvolgente e dinamica!

Nella sessione poster, chi lo desidera, può presentare la propria attività di ricerca e/o un saggio scientifico legato alla tematica della luce ed agli argomenti del workshop. (per informazioni, visitare la pagina “Call of Abstract”).

Per tutti coloro che parteciperanno al workshop è consigliata la registrazione attraverso l’omonima sezione.

 

Vai al sito dedicato

https://lightme.unime.it/edizione-2025/