Tredici Associazioni del Terzo settore impegnate negli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) hanno condiviso l’esigenza di collaborare per perseguire gli obiettivi comuni, ampliando l’impatto delle singole associazioni, nell’affrontare le sfide poste dalla corretta applicazione degli IAA, con il supporto tecnico scientifico del Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università degli Studi di Messina. La Rete Siciliana per gli Interventi Assistiti con gli Animali nasce allo scopo di garantire conoscibilità, trasparenza, coordinamento, rappresentanza, promozione e supporto ai propri aderenti, al fine di promuovere le corrette prassi negli IAA. Si auspica, inoltre, di poter creare sinergie operative uniformi nel campo degli IAA, per come noto, disciplinati dalle Linee guida nazionali sugli IAA e dal misconosciuto Decreto Assessorato della Salute n. 122 del 2018 della Regione Siciliana, adottando la Carta Etica degli IAA. Il 27 settembre ad Ambelia si svolgeranno gli Stati generali della rete, in occasione del decimo anniversario dall’emanazione delle Linee guida nazionali per gli IAA del Ministero della Salute, con il patrocinio dell’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ed il Centro Specializzato Universitario per gli IAA di Messina.
Document