Domenica 13 luglio, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Piazza Carlo Maria Carafa – Grammichele (CT), si svolgerà il secondo incontro di inclusione attraverso gli IAA, dopo gli ottimi riscontri di partecipazione il 31 maggio scorso. presso la Tenuta di Ambelia dell’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Quadriverdi APS, suggellerà la costituzione della Rete Siciliana per gli IAA tra undici associazioni che hanno condiviso l’esigenza di collaborare per perseguire gli obiettivi comuni, ampliando l’impatto delle singole associazioni, nell’affrontare le sfide poste dalla corretta applicazione degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) nella molteplici e diversificate tipologie di Terapie Assistite con gli Animali (TAA), di Educazioni Assistite con gli Animali (EAA) e di Attività Assistite con gli Animali (AAA), con il supporto tecnico scientifico del Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università degli Studi di Messina. La Rete Siciliana per gli Interventi Assistiti con gli Animali nasce allo scopo di garantire conoscibilità, trasparenza, coordinamento, rappresentanza, promozione e supporto ai propri aderenti, al fine di promuovere le corrette prassi negli IAA. Al fine di perseguire le finalità della Rete Siciliana per gli IAA le Associazioni aderenti hanno adottato e sottoscritto la Carta Etica degli IAA che si ispira alle Linee guida nazionali sugli IAA e al misconosciuto Decreto dell’Assessorato della Salute n. 122 del 2018 della Regione Siciliana.
Document