È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di
conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa che tratterà la tematica:
“Determinazione dei parametri termodinamici di interazione tra cationi metallici e leganti a basso e
alto peso molecolare mediante l’utilizzo di differenti tecniche elettrochimiche, spettroscopiche e
calorimetriche”, verterà sui seguenti argomenti:
- La speciazione chimica di cationi metallici ed organometallici in differenti fluidi naturali,
compresi quelli biologici, riveste un ruolo primario sia nelle tecniche di remediation o di recupero,
che in diverse applicazioni in campo biomedico (chemioterapia, terapie detossificanti).
- Il progetto di ricerca prevede:
a) la determinazione dei parametri termodinamici di interazione tra cationi metallici ed
organometallici e leganti ad alto e basso peso molecolare di interesse ambientale o
biologico mediante tecniche elettrochimiche, ottiche e calorimetriche;
b) la raccolta di dati termodinamici, sia di letteratura che sperimentali;
c) studi di solubilità di alcune specie solide;
d) costruzione di modelli di speciazione;
e) correlazione fra differenti parametri termodinamici;
f) valutazione del potere sequestrante di differenti leganti verso cationi metalli potenzialmente
tossici.
Le attività, rese nell’ambito del progetto “CT_PROCTER_GAMBLE_2020_2023”, si svolgeranno presso
le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze
Chimiche Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali (ChiBioFarAm).
- Document