FUTURE AND EMERGING TECHNOLOGIES (FET)

FET BANDI - PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
I bandi FET finanziano progetti di ricerca innovativi, interdisciplinari e operativi, promuovendo idee nuove, non incrementali e ad alto rischio.
- Approccio bottom-up con apertura a qualsiasi ambito di ricerca, finalizzato a creare nuovi paradigmi, inclusi temi emergenti e le grandi sfide;
- Apertura nuovi percorsi verso nuove tecnologie anche su piccola scala;
- Richiesto il livello di maturità tecnologica per semplificare la descrizione dell’impatto delle azioni del progetto sul mercato. Technology readiness levels TRL (link);
- Possibilità di federazione e collaborazioni fra i Programmi in Europa e oltre.
BENEFICIARI:
Università, Organismi di ricerca, PMI, Enti locali, grandi imprese, associazioni di categorie, Start Up, altri soggetti.
AZIONI FINANZIABILI:
AZIONE (link) | COSTI DIRETTI | COSTI INDIRETTI |
Research and Innovation Action (RIA) | 100% | 25% |
Innovation Action (IA) | 70% (100% per enti no profit) |
25% |
Coordination and Support Action (CSA) | 100% | 25% |
INDICAZIONI:
- I bandi FET sono pubblicati sul sito ufficiale del programma Research Participant Portal seguendo le indicazioni presenti nel link, nel Work Programme 2018-2020 e nel manuale online H2020;
- Supporto per l’analisi dello Stato dell’arte, risultati attuali e pubblicazioni consultare il sito CORDIS (link);
- Aderenza ai criteri FET- Open Gatekeepers:
CRITERI DI VALUTAZIONE – PUNTEGGI – SOGLIE:
ECCELLENZA | IMPATTO | QUALITA’ ED EFFICIENZA NELL’IMPLEMENTAZIONE |
Aderenza ai criteri “FET Gatekeepers” così come indicati nel testo del bando:
|
|
I seguenti aspetti verranno presi in considerazione:
|
Soglia: 4/5 Incidenza: 60% |
Soglia: 3.5/5 Incidenza: 20% |
Soglia: 3/5 Incidenza: 20% |
I bandi FET prevedono tre linee di sovvenzione complementari secondo le seguenti attività e metodologie secondo le regole di partecipazione (link):
- FET Open: Ricerca scientifica e tecnologica, con approccio operativo, in fase iniziale basata su idee nuove e finalizzata a tecnologie future;
- FET Proactive: Ricerca scientifica e tecnologica, con approccio strettamente esplorativo, su temi e network emergenti;
- FET Flagship: Ricerca scientifica e tecnologica su ampia scala, con approccio interdisciplinare, con obbiettivi strategici finalizzati a scoperte scientifiche con grande impatto;
BUDGET DISPONIBILE:
- €2.457 milioni pari al 3,50% del budget relativo al pillar Excellent Science.
BANDI EU PARTECIPANT PORTAL: (link)