Azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA) BANDI

Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA - PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Il programma H2020 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) finanzia progetti per la formazione e la mobilità dei ricercatori.
In particolare, le azioni Marie Skłodowska-Curie, vogliono assicurare una formazione eccellente e innovativa alla ricerca e interessanti opportunità di carriera e di scambio di conoscenze attraverso la cooperazione transfrontaliera e la mobilità intersettoriale dei ricercatori. Gli obiettivi dei bandi MSCA sono il rafforzamento delle competenze, della formazione e lo sviluppo della carriera dei ricercatori.
INDICAZIONI:
Il programma H2020 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) finanzia progetti per la formazione e la mobilità dei ricercatori.
In particolare, le azioni Marie Skłodowska-Curie, vogliono assicurare una formazione eccellente e innovativa alla ricerca e interessanti opportunità di carriera e di scambio di conoscenze attraverso la cooperazione transfrontaliera e la mobilità intersettoriale dei ricercatori. Gli obiettivi dei bandi MSCA sono il rafforzamento delle competenze, della formazione e lo sviluppo della carriera dei ricercatori.
INDICAZIONI:
- I bandi H2020-MSCA sono pubblicati sul sito ufficiale del programma (Participant Portal) seguendo le indicazioni presenti nei programmi di lavoro MSCA WP-2018-2020 e nel manuale online H2020.
TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA):
- MSCA -Innovative Training Networks (ITN) Incoraggiare nuove competenze attraverso un’eccellente ed innovativa formazione dei giovani ricercatori. Il bando - ITN si articola:
- ETN (European Training Networks);
- EID (European Industrial Doctorates);
- EJD (European Joint Doctorates)
- EID (European Industrial Doctorates);
- EJD (European Joint Doctorates)
- Individual Fellowships (IF) Rafforzare il potenziale creativo ed innovativo dei ricercatori esperti mediante una mobilità transfrontaliera e intersettoriale.
- Research and Innovation Staff Exchange (RISE) Promuovere una collaborazione internazionale e intersettoriale attraverso distacchi di personale per condividere scambi di conoscenze e buone prassi.
- Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND): Stimolare programmi regionali, nazionali o internazionali per rafforzare l’eccellenza della formazione dei ricercatori e sviluppare la loro carriera.
- European Researchers’ Night - È un evento pubblico a livello europeo per stimolare l'interesse per le carriere nel campo della ricerca, in particolare tra i giovani. Le attività sono focalizzate sul pubblico in generale e potrebbero assumere varie forme, come esperimenti pratici, presentazioni scientifiche, dibattiti, concorsi o quiz. La NOTTE ha luogo ogni anno, in genere l'ultimo venerdì del mese di settembre.
Calendario bandi Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
MSCA Bandi | apertura | scadenza | Budget | link |
ITN – Innovative training Networks | 12/09/19 | 14/01/20 | € 530 milioni | chiuso |
RISE - Research and Innovative Staff Exchange | 05/12/19 | 12/05/20 | € 80 milioni | chiuso |
IF- Individual fellowships | 08/04/20 | 09/09/2020 | € 328 milioni | Bando aperto |
COFUND Co-funding of regional, national and international programmes | 08/04/20 | 29/09/20 | € 100 million | Bando aperto |