- Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche (LM-9) è ad accesso non programmato.
- Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche occorre essere in possesso della Laurea di primo livello in Biotecnologie (L-2).
- Possono essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche anche coloro che sono in possesso di Laurea di primo livello o Magistrale, il cui percorso formativo sia stato riconosciuto idoneo dal Consiglio di Corso di Laurea. La valutazione curriculare viene effettuata dalla Commissione Didattica del Corso di Laurea che verifica il possesso dei seguenti requisiti minimi per l'accesso:
a) un totale di almeno 20 CFU in due o più dei seguenti SSD: CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08, CHIM/09, CHIM/11, FIS/07, BIO/14, BIO/16, BIO/17, L-LIN/12, VET/02, VET/03, VET/07, INF/01, ING-IND/34, ING-INF/06, MAT/06, MED/01, SECS-S/02.
b) un totale di almeno 20 CFU in due o più dei seguenti SSD: BIO/10, BIO/11, BIO/12, BIO/13, BIO/18, MED/03, MED/04, MED/05.
c) un totale di almeno 20 CFU in due o più dei seguenti SSD: BIO/09, BIO/19, MED/05, MED/06, MED/07, MED/08.
Fatto salvo il totale di 60 CFU, è ammessa una tolleranza del 5%, ovvero di 3 CFU, che può applicarsi indifferentemente ad uno o più dei gruppi di SSD sopraelencati.
- I CFU mancanti possono essere acquisiti dallo studente che volesse iscriversi con riserva, entro il primo anno di corso, con le modalità previste dall’Università di Messina o qualsiasi altro Ateneo riconosciuto a livello nazionale, previa approvazione del Consiglio di Corso di Laurea.
- Unitamente ai requisiti di accesso è inoltre prevista una valutazione delle conoscenze già maturate, da effettuarsi mediante un colloquio di verifica dell'idoneità solo per coloro che abbiano un voto di laurea inferiore a 90/110.
- La verifica della preparazione dello studente (ex art. 6, comma 2 del D.M. 270/04) viene effettuata, dopo l’immatricolazione, da un’apposita Commissione nominata in seno al Consiglio di CdS.
- La verifica si considera superata per coloro che abbiano riportato una votazione di laurea triennale superiore a 90/110.
- E' necessario inoltre dimostrare di essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale la lingua Inglese, con riferimento al lessico scientifico di orientamento biomedico (conoscenza livello B2) questo deve avvenire mediante un certificato di lingua inglese B2 che lo studente deve possedere al momento dell’iscrizione.
- In mancanza di tale certificazione lo studente verrà iscritto con un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) che dovrà colmare entro la fine del primo anno di corso.
- Per quanto riguarda i titoli di studio conseguiti all'estero, la loro idoneità, ai soli fini dell'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale, è deliberata dal Consiglio di Dipartimento nel rispetto degli accordi internazionali e delle norme vigenti nell'Ateneo.