
In questo spazio raccogliamo le opportunità che l'Ateneo di Messina, altre Università, Aziende... offrono per fare esperienze spendibili nella carriera di studenti o nel mondo del lavoro, le opportunità di formazione e lavoro, i premi di laurea.
Abbiamo selezionato per voi:
- Go Green - Global student competition di Schneider Electric - scadenza registrazione 15 febbraio 2021
- Bando tutor Studenti Disabili e DSA
- CyberChallenge.IT - aperte le iscrizioni per la Scuola nazionale di hacker etici
- Riaperti i termini per il Corso di formazione “L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”
- II Call Bando Erasmus+ Traineeship A.A. 2020-21 - scadenza candidature 16 novembre 2020
- Programma Junior Consulting edizione Winter - per studenti Corsi di Laurea Magistrali - scadenza candidature 6 novembre 2020
- Ad Ingegneria lo sviluppo di un'app "degli studenti per gli studenti" in collaborazione con Siemens
- “Wanted Talent in Automotive”: al via la 4a edizione della borsa di studio di automobile.it
- I-Days 2020 nel settore dell'innovazione sanitaria
- Seeds for the Future 2020 - Tirocinio con Huawei
- Bando Erasmus+ for traineeship
- Premio ‘Afan De Rivera’ alla migliore Tesi di laurea sulla bonifica idraulica e la difesa del suolo
- Elis Consulting & Labs - nuove opportunità professionali scadenza 30 settembre
- Tirocini retribuiti presso Istituzioni e Organismi europei - scadenze candidature 30 settembre / 1 ottobre 2020
- We-Food / Le Fabbriche del Gusto 4^ edizione: Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto. Un viaggio nelle aziende d’eccellenza del food e del food equipment, tra innovazione, ricerca e management 30 ottobre -1 novembre 2020. Borse di soggiorno per studenti.
- Virtual Job Meeting - Martedì 22 Settembre 9.30 - 17.30 . Incontri con le aziende, workshop, candidature.
- Al via Invitalia on Campus, evento per studenti, laureati e PhD interessati a promuovere una nuova impresa
- Nuova edizione della "Digital Recruiting Week", settimana dedicata ai laureati tecnico-scientifici in cerca di lavoro
- Campus Party Digital Edition: dal 9 all'11 luglio, per un’edizione globale.
- Bando Tutor assistenza studenti con disabilità/DSA - scadenza 8 luglio
- Torna "Al lavoro", Edizione 2020 in digitale - dal 29 giugno al 3 luglio
- Tirocini retribuiti al Parlamento europeo - per laureati
- Premio Valeria Solesin 2020
- MSG Global Solutions cerca Ingegneri Informatici per la sede di Messina
- Organizzazione di Webinar di orientamento al Lavoro a cura del C.O.P. – Eventuale riconoscimento CFU
- Bando Erasmus+ ICM per mobilità studenti presso Università extra-Europee per l'A.A. 2020/21
- MATLAB : un nuovo servizio a disposizione di personale e studenti per analisi e modellizzazione - Skill richiesta in ambito ingegneristico
- Altran Italia offre opportunità di assunzioni a Laureati nei Corsi di Laurea Magistrali di Ingegneria
- Startup e offerte di lavoro per Ingegneri
- Pure Power Control ricerca personale per la posizione di Ingegnere dei Controlli Junior in applicazioni automobilistiche
- 4D Engineering cerca Ingegneri informatici per corso formativo e successivo lavoro - urgente
-
Nuova opportunità di lavoro a Messina, msg Global Solutions Italia aprirà a breve una nuova sede nella città dello Stretto e sta cercando laureati da inserire nel proprio organico con la qualifica di Business Analyst. Questa interessante opportunità professionale nasce dalla collaborazione dell’Azienda con l’incubatore Innesta e il Dipartimento di Ingegneria di UniME che, nell’ambito del progetto InFactory, lavorano in sinergia per attrarre medie e grandi imprese ad investire ed assumere nel territorio di Messina.
Verranno considerati i curricula con titoli di laurea in area scientifica. Costituiscono titolo preferenziale le lauree specialistiche in: Matematica, Fisica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica ed Economia.
Il candidato ideale possiede le seguenti caratteristiche:
- Flessibilità: ogni candidato deve essere in grado di adattarsi a nuovi progetti e di analizzare le attività assegnate senza limitarsi a schemi prestabiliti.
- Professionalità: è fondamentale essere in possesso di spiccate doti di problem setting e problem solving necessarie per analizzare i problemi concreti che si incontrano durante i progetti.
- Capacità di lavorare in team: è fondamentale l’orientamento agli obiettivi che normalmente necessitano lavoro di squadra per essere raggiunti.
- Attitudine all’apprendimento: il candidato deve essere in grado di apprendere velocemente nuovi topic, cogliere le esigenze di business da supportare avvalendosi delle soluzioni di msg e di SAP.
Il candidato dovrà partecipare ad un periodo di formazione di circa 2 mesi che gli consentirà di apprendere i seguenti argomenti: business assicurativo, basi di contabilità e principi contabili internazionali (IFRS), basi di informatica orientata ai database ed il modulo SAP che viene implementato a supporto dei processi di business in questione (SAP FPSL).
msg Global Solutions Italia, presente in Italia dal 2011, con sede a Milano, è leader nella consulenza in ambito assicurativo e intende aprire un secondo ufficio a Messina in cui concentrare competenze specifiche relativamente alle regole contabili IFRS 17. Il candidato lavorerà principalmente dalla sede di Messina e dovrà viaggiare sporadicamente presso le sedi dei progetti ai quali parteciperà.
msg Global Solutions Italia è parte di msg group, multinazionale tedesca con oltre 7.500 dipendenti in tutto il mondo e circa un miliardo di euro di fatturato. Il gruppo offre una vasta gamma di servizi e soluzioni nell’ambito della consulenza strategica e della fornitura di soluzioni IT ad alto valore aggiunto.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae compilando il form disponibile al seguente link:
http://innesta.co/job-application-msg-global-inc/
I candidati considerati idonei verranno contattati per un primo incontro che si svolgerà nella sede dell’incubatore di imprese Innesta - Contrada di Dio, SNC presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina. Durante l’incontro verrà presentata l’azienda e le caratteristiche della posizione lavorativa. Agli interessati verrà somministrato un test propedeutico al processo di selezione. - La sede di Messina - Construction Manager Leo Cavallaro - della Winch Energy Group offre opportunità di lavoro per Ingegneri Elettronici e Ingegneri Informatici.
www.winchenergy.com -
Nell'ambito dell'ampio progetto "Porte Aperte", la Rai attiverà 150 tirocini curriculari dedicati ai giovani universitari dei corsi di Laurea Magistrale o di II livello e agli studenti di Master di I o II livello, già in possesso di Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento. Si tratta di percorsi di formazione e di orientamento di 450 ore in tre mesi, coerenti con il corso formativo dello studente e delle Scuole di Specializzazione, da svolgere all’interno delle strutture aziendali Aree di Staff, Aree Editoriali e Redazioni Giornalistiche, sparse per il territorio nazionale.
“Porte Aperte – ha spiegato il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto – consentirà di conoscere questi mestieri e trasmettere ai giovani la passione di tutti coloro che lavorano ogni giorno alla realizzazione delle trasmissioni radio e tv e dei progetti culturali del servizio pubblico radiotelevisivo, anche con l’ambizione di creare un possibile ponte tra formazione e professione”.
Per partecipare è necessario inviare il proprio CV all'indirizzo jobplacement@unime.it (link sends e-mail). La richieste saranno valutate e selezionate dalla Direzione Risorse Umane Rai e i tirocini saranno attivati sulla base delle disponibilità aziendali nel corso dell’anno. Nel caso in cui il numero delle candidature fosse superiore alle disponibilità aziendali, costituiranno titolo preferenziale il voto del corso di laurea di I livello (superiore a 105/110) e la media dei voti del corso di laurea specialistica (superiore a 28/30).
-
Una nuova iniziativa dell'Unione Europea offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all'estero, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Potranno, difatti, aderire al Corpo europeo di solidarietà i giovani d'età compresa fra i 17 anni ed i 30 anni (è necessario aver compiuto 18 anni per poter iniziare un progetto). Contestualmente, bisogna essere residenti o cittadini di uno degli Stati membri dell'UE o di Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia.Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, i partecipanti al Corpo europeo di solidarietà potranno essere selezionati e invitati a unirsi a un'ampia gamma di progetti, connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all'assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità. I progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare da due a dodici mesi e si svolgeranno, di norma, sul territorio degli Stati membri dell'Unione europea.
E' possibile essere ingaggiati in qualità di volontari, lavoratori, apprendisti o tirocinanti.I volontari non saranno retribuiti, ma riceveranno un sostegno di altro tipo: di norma saranno loro coperte le spese di viaggio (andata e ritorno), di vitto e alloggio e avranno diritto a un'assicurazione medica e a un'indennità giornaliera per far fronte alle piccole spese quotidiane.
Invece i giovani assunti come lavoratori avranno un contratto di lavoro e saranno retribuiti per le attività svolte.
Per ulteriori info:
https://europa.eu/youth/solidarity/faq_it (link is external)