Offerta Didattica
Â
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
ASPETTI PSICOPEDAGOGICI E SOCIOLOGICI DELL'ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA
Classe di corso: LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PSI/04, M-PED/03, SPS/08 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | 15 | 0 | 0 | 90 | 90 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Learning Goals
Metodi didattici
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale Mappe concettuali con estensioni dei contenuti,materiali integrati in immagini,video-audio e flipped classroom Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Teaching Methods
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale Concept maps with content extensions, materials integrated in images, video-audio and flipped classroom Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Prerequisiti
Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale Sono previste prove di verifica in itinere attraverso simulate on line e brevi elaborati scritti sulle tematiche affrontate. L’esame si svolgerà in modalità orale. L'esame è superato quando lo studente riporta una votazione minima di almeno 18/30 Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Assessment
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale On-going verification tests are foreseen through simulated online and short written papers on the topics addressed. The exam will take place orally. The exam is passed when the student reports a minimum mark of at least 18/30 Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Programma del Corso
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale L’analisi dei processi di educazione motoria in presenza di disabilità , neurodiversità o condizioni di vulnerabilità sociale, promozione dello sviluppo, l'autodeterminazione, la capability, l’empowerment, la resilienza del singolo e del gruppo ;il modello biopsicosociale della salute attraverso l’ICF Corpo e movimento. corpo soggetto di conoscenza ed apprendimento, le coordinate motorie, lo sviluppo motorio normale ed atipico, >l'icf e la valutazione del funzionamento umano., l'autodeterminaziuone nell'attività motoria, l'attivitità motoria per le disabilita ,l'attività motoria per l'inclusione Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Course Syllabus
Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' Partizione Studenti: Primo Canale analysis of education and rehabilitation processes in the presence of disabilities, neurodiversity or conditions of social vulnerability, promotion of human development;self determination, , capability, , empowerment, resilience of the individual and the group; the biopsychosocial model of health through the ICF; Body and movement. body subject of knowledge and learning, motor coordinates, normal and atypical motor development,> icf and evaluation of human functioning, self-determination in motor activity, motor activity for disabilities, motor activity for inclusion Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --Testi di riferimento: Modulo: 7697/1 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Partizione Studenti: Primo Canale
--
Partizione Studenti: Secondo Canale
--
Modulo: 7697/3 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA'
Partizione Studenti: Primo Canale
Testi di riferimento /bibliografia Sibilio M, D'elia F,, didattica in movimento, la scuola, 2015
Verrà offerto materiale aggiuntivo- slide- ad integrazione del testo
AA.VV. (a cura di GOMEZ PALOMA, Filippo , EMBODIED COGNITION e scuola(prossima pubblicazione, 2020
Cottini L, Psicomotricità , ;Carocci
Letture consigliate
.A (a cura di ), (2009), ICF e Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità , Gardolo di Trento, Centro Studi Erickson
Orario di ricevimento Dopo le ore di lezioni After class hours
Testi di riferimento /bibliografia Sibilio M, D'elia F,, didattica in movimento, la scuola, 2015
Verrà offerto materiale aggiuntivo- slide- ad integrazione del testo
AA.VV. (a cura di GOMEZ PALOMA, Filippo , EMBODIED COGNITION e scuola(prossima pubblicazione, 2020
Cottini L, Psicomotricità , ;Carocci
Letture consigliate
.A (a cura di ), (2009), ICF e Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità , Gardolo di Trento, Centro Studi Erickson
Orario di ricevimento Dopo le ore di lezioni After class hours
Sibilio M, D'elia F,, didattica in movimento, la scuola, 2015
Verrà offerto materiale aggiuntivo- slide- ad integrazione del testo
AA.VV. (a cura di GOMEZ PALOMA, Filippo , EMBODIED COGNITION e scuola(prossima pubblicazione, 2020
Cottini L, Psicomotricità , ;Carocci
Letture consigliate
.A (a cura di ), (2009), ICF e Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità , Gardolo di Trento, Centro Studi Erickson
Partizione Studenti: Secondo Canale
--
Modulo: 7697/4 - SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT
Partizione Studenti: Primo Canale
--
Partizione Studenti: Secondo Canale
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Docente: MARIANO INDELICATO
N | Nome | SSD | Tipo | CFU | ORE | TAF | Frequenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | M-PSI/04 | LEZ | 5 | 30 | Caratterizzante | Obbligatoria |
LegendaSEGMENTO: Tutte le unità didattiche sono composte da almeno un segmento TIPO:LEZ - lezione, ESE - esercitazione, LAB - laboratorio
Orario di Ricevimento - MARIANO INDELICATO
Dato non disponibile
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA'
Docente: ANNA MARIA MURDACA
N | Nome | SSD | Tipo | CFU | ORE | TAF | Frequenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA DISABILITA' | M-PED/03 | LEZ | 5 | 30 | Caratterizzante | Obbligatoria |
LegendaSEGMENTO: Tutte le unità didattiche sono composte da almeno un segmento TIPO:LEZ - lezione, ESE - esercitazione, LAB - laboratorio
Orario di Ricevimento - ANNA MARIA MURDACA
Dato non disponibile
SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT
Docente: SEBASTIANO NUCERA
N | Nome | SSD | Tipo | CFU | ORE | TAF | Frequenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | SOCIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT | SPS/08 | LEZ | 5 | 30 | Caratterizzante | Obbligatoria |
LegendaSEGMENTO: Tutte le unità didattiche sono composte da almeno un segmento TIPO:LEZ - lezione, ESE - esercitazione, LAB - laboratorio
Orario di Ricevimento - SEBASTIANO NUCERA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 14:00 | Via Concezione 6-8, 98122 Messina Piano I |
Note: