Offerta Didattica
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
SCIENZE MEDICHE II
Classe di corso: LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/41, MED/18, MED/19 | Caratterizzante, NC | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | 11 | 0 | 0 | 136 | 136 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Learning Goals
Metodi didattici
Modulo: 4641/1 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA -- Modulo: 4641/2 - CHIRURGIA GENERALE Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni power-point. Modulo: 4641/3 - CHIRURGIA PLASTICA -- Modulo: 4641/4 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA Insegnamento teorico-pratico, lezioni in aula, esame finaleTeaching Methods
Prerequisiti
Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Modulo: 4641/1 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA -- Modulo: 4641/2 - CHIRURGIA GENERALE Esame orale (e test a risposta multipla in itinere). Modulo: 4641/3 - CHIRURGIA PLASTICA -- Modulo: 4641/4 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA Esame finale e/o test di verificaAssessment
Programma del Corso
Modulo: 4641/1 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA -- Modulo: 4641/2 - CHIRURGIA GENERALE Patologia Epato-Bilio-Pancreatica (Itteri, Colelitiasi, Pancreatiti acute e croniche). Patologia Esofago-Gastro-Duodenale (Gastriti, Ulcera peptica gastro-duodenale, Malattia da Reflusso Gastro-esofageo ed Ernia Jatale, Diverticoli esofagei). Patologia Intestinale (Addome acuto, Peritoniti, Occlusioni intestinali, Appendicite acuta, Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, Ernie inguinali e crurali, Emorragie digestive alte e basse). Endocrinochirurgia (Patologie Mammarie benigne e maligne, Patologie Tiroidee benigne e maligne). Miscellanea (Politrauma, Ferite e Suture). Modulo: 4641/3 - CHIRURGIA PLASTICA -- Modulo: 4641/4 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA ANESTESIOLOGIA Richiami di fisiologia e fisiopatologia dei sistemi respiratorio, cardiocircolatorio e nervoso, con particolare riferimento alle loro interazioni. Significato e valutazione dei principali segni vitali e loro modificazioni fisiologiche e patologiche: polso e sue caratteristiche, frequenza cardiaca, pressione arteriosa, caratteristiche del respiro, obiettivita cutanea, colorito, temperatura, ecc. Il dolore e l'ansia: significato, valutazione ed implicazioni. Relazione tra le alterazioni delle funzioni vitali e sintomi delle patologie piu frequenti e piu gravi: insufficienza cardiaca ed insufficienza respiratoria di varia origine, sincope, lipotimia, arresto cardiocircolatorio, crisi ipoglicemiche. Ossigenoterapia, supporto vitale di base (BLS e BLSD). Esercitazioni. Esigenze e trattamento di igiene orale nel paziente in condizioni critiche: non collaborante, in coma, con intubazione tracheale. Esercitazione. RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE - Conoscenze essenziali su rianimazione cardio-polmonare: epidemiologia e fisiopatologiaCourse Syllabus
Testi di riferimento: Modulo: 4641/1 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
--
Modulo: 4641/2 - CHIRURGIA GENERALE
Bellantone R, De Toma G, Montorsi M.
Chirurgia generale - metodologia, patologia, clinica chirurgica.
Editore: Minerva Medica.
Modulo: 4641/3 - CHIRURGIA PLASTICA
--
Modulo: 4641/4 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
Manani Giovanni; Facco Enrico; Zanette Gastone: Anestesia Odontoiatrica ed Emergenze 3^ed., 2011
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANTONIO DAVID
Orario di Ricevimento - ANTONIO DAVID
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 09:30 | 13:30 | A:O.U. Policlinico G. Martino - Pad. E I piano - U.O.C. di Anestesia e Rianimazione |
Note: Prenotarsi tramite segreteria - tel. 0902212450
Docente: FAUSTO FAMA'
Orario di Ricevimento - FAUSTO FAMA'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 13:00 | Pad. F, II piano |
Note: 1) Prenotazione appuntamento obbligatoria via email (ffama@unime.it)
2) E' possibile lo spostamento del giorno di ricevimento in funzione di impegni assistenziali
Docente: MICHELE ROSARIO COLONNA
Orario di Ricevimento - MICHELE ROSARIO COLONNA
Dato non disponibile
Docente: ANTONIO DAVID
Orario di Ricevimento - ANTONIO DAVID
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 09:30 | 13:30 | A:O.U. Policlinico G. Martino - Pad. E I piano - U.O.C. di Anestesia e Rianimazione |
Note: Prenotarsi tramite segreteria - tel. 0902212450