Offerta Didattica
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
PEDAGOGIA GENERALE
Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Avviare una riflessione sulle strutture logiche della teoria e della pratica pedagogica con particolare attenzione alle azioni educative nel contesto scolastico,far maturare la consapevolezza delle modalità più efficaci di intervento operativo sia in funzione preventiva, promozionale e ricostruttiva, stimolare l’acquisizione di competenze relazionali e repertori affettivo-comunicativi nei setting educativi, esaminare le nuove forme di dispersione scolastica.Learning Goals
Start a reflection on the logical structures of the theory and pedagogical practice with particular attention to educational activities in the school context, to raise awareness of the most effective modes of intervention in preventive, promotional and reconstructive activities, stimulate the acquisition of relational skills and Affective-communicative repertoires in educational settings, examine new forms of school dispersion.Metodi didattici
Nel corso delle lezioni saranno individuati tematiche e spunti di riflessione che saranno approfonditi in seminari ad hoc, laboratori e mediante gruppi di studio caratterizzati dalla metodologia del cooperative learning.Teaching Methods
During the lessons will be identified themes and ideas, which will be detailed in dedicated workshops, laboratories and through study groups characterized by the methodology of cooperative learning.Prerequisiti
Lo studente dovrà dimostrare nel corso della prova d’esame approfondita conoscenza del linguaggio e dei contenuti pedagogici.Prerequisites
The student must demonstrate thorough knowledge of language and pedagogical content during the exam.Verifiche dell'apprendimento
Il colloquio d’esame o la prova scritta tenderanno ad accertare il grado di possesso degli strumenti concettuali e metodologici disciplinari.Assessment
The exam interview or written test aimed at assessing the degree of possession of disciplinary conceptual and methodological tools.Programma del Corso
I contenuti sono relativi all'educazione della persona, al confronto tra la pedagogia e le altre scienze dell'educazione, ai contesti educativi.Course Syllabus
The contents are related to people's education, a comparison of the education and other educational sciences, educational contexts.Testi di riferimento: K. Bagnato, A. Michelin Salomon, A. Versace, Il Learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse, Pensa Multimedia, Lecce, 2015.
A. Michelin Salomon, Snodi e riflessioni di pedagogia, Samperi, Messina.
K. Bagnato, L'hikikomori: un fenomeno di autoreclusione giovanile, Carocci, collana biblioteca di testi e studi, Roma (in corso di stampa).
D. De Salvo, La pedagogia del reale di Vincenzo Cuoco, Pensa Multimedia, Lecce, 2016.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
PEDAGOGIA GENERALE_
Docente: ALESSANDRO VERSACE
Orario di Ricevimento - ALESSANDRO VERSACE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 13:00 | Dipartimento di Scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali - Sezione di pedagogia- |
Note: