Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE livello B2
Classe di corso: L-16, 36 - Classe delle lauree in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 64 | 64 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Al termine del corso lo studente deve aver sviluppato le seguenti abilità: Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprendere le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. Essere in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.Learning Goals
At the end of the course the student has to possess the following skills: Understanding the main ideas of complex texts on both concrete and abstract topics, including technical discussions on their field of specialization. Being able to interact with a certain degree of flexibility and spontaneity that make it possible for natural interaction with native speakers effortlessly for the interlocutor. Learning how to produce clear and detailed text on a wide range of topics and explaining a point of view on a subject by providing the pros and cons of the various options.Metodi didattici
Lezione frontale e lavoro di gruppoTeaching Methods
Face-to-face lesson and group workPrerequisiti
Conoscenza della lingua inglese a livello B1+Prerequisites
English Language level: B1+Verifiche dell'apprendimento
Sarà valutata la pronuncia e il grado di comprensione della lingua Inglese. Lo studente, altresì, deve saper dimostrare in sede d’esame di aver acquisito le abilità necessarie per comprendere un testo, e aver acquisito il metalinguaggio necessario per la comunicazione giuridica, economica e sociologica.Assessment
The pronunciation and the degree of understanding of English language will be assessed. The student must also be able to demonstrate during the examination that he has acquired the skills necessary to understand a text and has acquired the necessary language skills for juridical, economic and sociological communication.Programma del Corso
Il corso si propone di sviluppare in modo graduale le abilità linguistiche fondamentali (capacità di comprensione orale e scritta, capacità di produzione orale e scritta) e in particolare la capacità di interpretare giornali e testi specialistici relativi alle discipline proprie del corso. Il corso è volto ad approfondire la conoscenza degli aspetti morfologici e sintattici di base della lingua, capacità di lettura di comprensione di testi in lingua inglese tratti da documenti ufficiali, o da giornali in lingua inglese , di comprendere il linguaggio specialistico delle scienze politiche, sociologiche e della comunicazione. Analizzare linguisticamente testi e termini delle istituzioni politiche e socioeconomiche dei Paesi di lingua inglese con particolare attenzione alle competenze chiave identificate e definite dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue fatte proprio dal Trattato di Lisbona.Course Syllabus
The course is designed to gradually develop basic linguistic ability 1 Allegato 1 (oral and written comprehension prowess, oral and written production skills) and in particular the ability to interpret specialist newspapers and texts pertaining to the fields of study covered in the course. The course will serve to increase knowledge of basic syntax and morphological aspects of the language, the ability to read and understand texts in English taken from official documents or from English language newspapers, to understand specialist language related to political science, social sciences and the science of communication. To linguistically analyze texts and terms from the political and socio- economic institutions in English-speaking countries, with particular attention paid to the key competences identified and defined by the Common European Framework of Reference for Languages approved by the Treaty of Lisbon.Testi di riferimento: Cipri, Castorina, Salvi, Texts Tools and Trends Monduzzi Editore, Bologna, 2011
Lettura:
Cipri M, LINEAMENTI DI TOPONOMASTICA INGLESE, EdiSES Srl, Bologna
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE livello B2
Docente: ROSALBA RIZZO
Orario di Ricevimento - ROSALBA RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 12:00 | Piazza XX settembre |
Note: