Offerta Didattica
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
Classe di corso: LM-56 - Scienze dell'economia
AA: 2014/2015
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-P/07 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 56 | 56 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Learning Goals
Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento: Principi contabili internazionale 2014 - Il Sole 24 Ore
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
PRINCIPI DI CONTABILI INTERNAZIONALI
Docente: FILOMENA MARIA SMORTO
Orario di Ricevimento - FILOMENA MARIA SMORTO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 13:30 | 14:30 | Stanza professore sita al secondo piano della facoltà |
Note: