Offerta Didattica
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
FARMACOGNOSIA
Classe di corso: LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
AA: 2014/2015
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
BIO/15 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 6 | 2 | 0 | 72 | 48 | 24 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire conoscenze di base sulle più importanti droghe di origine vegetale ed animale e sui principi attivi da cui dipende l'attività biologica di queste drogheLearning Goals
The course aims to provide basic knowledge about the most important drugs of plant and animal origin and on the active principles responsible for the biological activity of such drugs.Metodi didattici
PC e videoproiettore per illustrare immagini macroscopiche e microscopiche di droghe vegetali, strutture di principi attivi e relazione struttura attività. Attrezzature di laboratorio per la identificazione delle droghe mediante saggi chimici: vetreria, imbuti separatori, mantelli riscaldanti, reattivi organici ed inorganici. Materiale per la sicurezza nei laboratori-( DL 81/2008- sicurezza negli ambienti di lavoro). Microscopi ottici e materiale per istologia, per le esercitazioni individuali in laboratorio.Teaching Methods
PC and projector to show macroscopic and microscopic images of plant drugs, structures of active principles and structure-activity relationship. Laboratory equipment for the identification of drugs through chemical assays: glassware, funnels, heating mantles, reactive organic and inorganic. Material for safety in laboratories-(DL 81/2008- safety at the workplace). Optical microscopes and material for histology, for the individual exercises in the laboratory.Prerequisiti
Propedeuticità: Biologia vegetale farmaceutica, Chimica Organica IPrerequisites
Prerequisites: Pharmaceutical plant biology, Organic chemistry IVerifiche dell'apprendimento
Riconoscimento di droghe vegetali: prove in itinere; prova finale utile per l'attribuzione del voto Prova orale volta a verificare l'acquisizione dei concetti di base della Farmacognosia e l'elaborazione delle conoscenze relative alla fitochimica e alla utilizzazione delle droghe.Assessment
Detection of plant drugs: periodic checks; final test useful to assign the voting examination. Oral test to verify the acquisition of the basic concepts of Pharmacognosy and the elaboration of knowledge related to phytochemistry and the use of drugs.Programma del Corso
PIANTA MEDICINALE, DROGA, PRINCIPIO ATTIVO DROGHE ANIMALI FATTORI CHE INFLUENZANO IL CONTENUTO IN PRINCIPI ATTIVI DELLE DROGHE : (COLTIVAZIONE, CLIMA, TERRENO, SELEZIONE, IBRIDAZIONE, POLIPLOIDIA, ETC.) RACCOLTA (TECNICHE DI RACCOLTA, TEMPO BALSAMICO) CONSERVAZIONE (ESSICAMENTO, STABILIZZAZIONE, LIOFILIZZAZIONE) POLVERIZZAZIONE DELLE DROGHE PREPARAZIONI GALENICHE CONTROLLO DI QUALITA’: (CONTROLLO MORFOLOGICO, ANALITICO, BIOLOGICO) SAGGI E DOSAGGI BIOLOGICI PRODUZIONE “IN VITRO” DI PRINCIPI ATTIVI PRINCIPI ATTIVI DI ORIGINE VEGETALE : ALCALOIDI, GLUCIDI, GLICOSIDI, (ANTRACHINONI, FLAVONOIDI, SAPONINE, STEROIDI), LIPIDI, TANNINI, ESSENZE, (CLASSIFICAZIONE, ESTRAZIONE, RICONOSCIMENTO) IDENTIFICAZIONE DELLE PRINCIPALI DROGHE VEGETALI MEDIANTE MICROSCOPIA OTTICA E ANALISI CHIMICHE. DROGHE VEGETALI (CARATTERIZZAZIONE, PRINCIPI ATTIVI, ATTIVITA' TERAPEUTICA, UTILIZZAZIONE) -DROGHE ALLUCINOGENE E STUPEFACENTI: OPPIO, COCA, CANAPE INDIANA, PEYOTL; -DROGHE GLUCIDICHE : MANNA, GOMME: (ARABICA ADRAGANTE, GUAR, CARRUBA) MUCILLAGINI (ALOE) ALGINATI, PECTINE; -DROGHE ANTRACHINONICHE:SENNA; -DROGHE CONTENENTI TRITERPENI E STEROIDI SAPONINE: LIQUIRIZIA, GINSENG; STEROIDI CARDIOATTIVI : DIGITALE, STROFANTO; -DROGHE DITERPENICHE : TASSO; -DROGHE LIPIDICHE : OLIO DI MANDORLE, OLIO DI RICINO, BURRO DI CACAO; DROGHE CONTENENTI LIGNANI: PODOFILLO, CARDO MARIANO -DROGHE ALCALOIDEE : A.TROPANICI :BELLADONNA, GIUSQUIAMO,STRAMONIO, COCA A. ISOCHINOLINICI: OPPIO, CURARO, COLCHICO, NARCISO A. INDOLICI: SEGALE CORNUTA, VINCA, A.CHINOLINICI: CHINA, CAMPTOTECA A. PURINICI: THE’, CAFFE', CACAO DROGHE A PRINCIPI ATTIVI DERIVATI DAL FLOROGLUCINOLO : FELCE MASCHIOCourse Syllabus
MEDICINAL PLANT, DRUG, ACTIVE PRINCIPLE DRUGS OF ANIMAL ORIGIN FACTORS AFFECTING THE CONTENT IN ACTIVE PRINCIPLES: (CULTIVATION, CLIMATE, SOIL, SELECTION, HYBRIDIZATION, POLYPLOIDY, ETC.) COLLECTION (COLLECTION TECHNIQUES, COLLECTION TIME) CONSERVATION (DRYING, STABILIZATION, LYOPHILIZATION) DRUG POWDER GALENICALS QUALITY CONTROL: (MORPHOLOGICAL ANALYTICAL AND, BIOLOGICAL CONTROL) BIOLOGICAL ASSAYS AND DOSAGES PRODUCTION "IN VITRO" OF ACTIVE PRINCIPLES ACTIVE PRINCIPLES FROM PLANTS:ALKALOIDS, GLUCIDS,GLYCOSIDES(ANTHRAQUINONES,FLAVONOIDS,SAPONINS, STEROIDS) LIPIDS,TANNINS, ESSENTIAL OILS (CLASSIFICATION,EXTRACTION, CHARACTERIZATION). IDENTIFICATION OF THE MOST IMPORTANT DRUG BY OPTICAL MICROSCOPY AND CHEMICAL ANALYSIS. DRUGS (CHARACTERIZATION, ACTIVE PRINCIPLES,BIOLOGICAL EFFECTS, USE): HALLUCINOGEN AND PSYCHOTROPIC DRUGS: OPIUM, COCA, CANNABIS, PEYOTL; CARBOHYDRATES: MANNA ASH,ARABIC GUM, TRAGACANTH GUM,GUAR PLANT,CAROB TREE, MUCILAGES: ALOE ALGINATES, PECTINS; -ANTHRAQUINONE-CONTAINING DRUGS: SENNA; -TRITERPENE AND STEROID-CONTAINING DRUGS: SAPONINS: LICORICE,GINSENG; CARDIAC GLYCOSIDES: FOXGLOVES, STROPHANTUS; -DITERPENE-CONTAINIG DRUGS: YEWS; -LIPIDS: ALMOND OIL, CASTOR OIL, COCOA BUTTER; -LIGNAN-CONTAINING DRUGS: MANDRAKE,BLESSED MILK THISTLE -ALKALOIDS TROPANE A.: BELLADONNA, STRAMONIUM, HENBANE, COCA ISOQUINOLINE A: OPIUM, AUTUMN CROCUS,DAFFODIL ERGOLINE A.: ERGOT INDOLE A.: MADAGASCAN PERIWINKLE QUINOLINE A.: CINCHONA, CAMPTOTHECA PURINE BASES: TEA, COFFEA, COCOA DRUGS CONTAINING PHLOROGLUCINOL DERIVATIVES: MALE FERNTesti di riferimento: -Bruneton: Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants, ed. Lavoisier
-Bruni: Farmacognosia generale e applicata – I Farmaci naturali, ed. Piccin
-Capasso, De Pasquale, Grandolini, Mascolo: Farmacognosia, ed. Springer-Verlag Italia
-Catizone, Marotti, Toderi, Tetenyi: Coltivazione delle piante medicinali, ed. Patron
-Dorigo-Fassina: Lezioni di Farmacognosia, parte II, ed. Cedam
-Fassina: Lezioni di Farmacognosia, ed. Cedam
-Jackson and Snowdon Atlas of microscopy of medicinal plants, culinary herbs and spices. J. & A. CHURCHILL LTD. 104
-List- Schmidt: I farmaci di origine vegetale- Tecnologie di estrazione delle piante medicinali, ed. Hoepli
-Samuelsson: Farmacognosia: Farmaci di origine naturale. ed. EMSI, Roma
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
FARMACOGNOSIA
Docente: ENZA MARIA GALATI
Orario di Ricevimento - ENZA MARIA GALATI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 13:00 | 14:00 | studio n° 679 |
Martedì | 13:00 | 14:00 | studio n° 679 |
Venerdì | 13:00 | 14:00 | studio n° 679 |
Note: