Offerta Didattica
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA
Classe di corso: LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
AA: 2013/2014
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PSI/01 | Base | Obbligatoria | Obbligatoria | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 3 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Conoscenza dei principali neccanismi del comportamento umano Gli studenti devono, inoltre, possedere gli strumenti tecnici e cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze, anche tramite strumenti informatici, e possedere adeguate competenze e padronanza degli strumenti per collaborare nella gestione e nella comunicazione dell'informazione.Learning Goals
Metodi didattici
lezioni frontali, casi clinici, simulazioniTeaching Methods
Prerequisiti
Capacità di osservazione e riflessione. Agli Studenti afferenti il corso si richiede la conoscenza del contenuto dei Programmi Ministeriali dell'ultimo triennio di Scuola Media Superiore relativi alle singole discipline coinvolte nel corso stesso.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
verifica facoltativa, prova pratica e teoricaAssessment
Programma del Corso
Analisi delle difese, funzioni psicologiche e relazionali. INFORMATICA: Bit & Bytes; Sistema Numerico Binario, Esadecimale ed Ottale; Algoritmo; Diagrammi a blocchi; La Logica Booleana; variabili ed operatori booleani; porte e circuiti logici; L'Elettronica Digitale. Sistema Informatico; Computer; Macchina di Turing; mainframe; minicomputer; workstation; microcomputer; personal computer; consolle portatili per videogiochi; palmare; supercomputer; scheda madre; BIOS; CPU; Memoria; Periferiche; tastiera; mouse; trackball; touchpad o trackpad; penna ottica; tavoletta grafica; joystick; hard disk; floppy disk; dischi ottici; memory card; chiave USB; memoria a nuclei di ferrite; unità ZIP; monitor CRT, LCD, LED, al plasma, OLED; Smart Glasses; plotter; stampanti ad aghi, a getto di inchiostro, laser, termiche, a sublimazione, braille; modem; scanner. Software di base; sistemi operativi; compilatori e interpreti; librerie; driver; firmware; software applicativo. Modelli di rete: estensione geografica, canale trasmissivo, topologia, connessione; RFID; Bluetooth 802.15.1; L'ISO-OSI; DNS; TLD, ccTLD. Netiquette; Newsgroup; Forum; mailing-list; chat; blog; gergo nei social networks. E-mail: “at” (“@”); Password; Architettura del sistema di email; SMTP; POP; IMAP; Webmail; costituzione di un messaggio email; funzionamento dei client; abusi; privacy; PEC; emoticons. Google; Motori di ricerca per immagini; PubMed.Le Licenze del Software; La Licenza ECDL. La frode elettronica, il phishing, lo scamming, la bufala, la catena di S. Antonio. Sicurezza Informatica: Exploit; Buffer Overflow; shellcode; cracking; backdoor; port scanning; sniffing; keylogging; spoofing; trojan; virus; DoS; ingegneria sociale. La Firma Digitale.Course Syllabus
Testi di riferimento: C. Mento, S. Settineri: handbook di psicologia clinica.
In press
Carlo Sansotta: Nozioni di Informatica, ad uso dei corsi di laurea in ambito biomedico; lulu.com, 2012
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
PSICOLOGIA GENERALE
Docente: SALVATORE SETTINERI
Orario di Ricevimento - SALVATORE SETTINERI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 08:00 | 10:00 | Policlinico Universitario pad A Messina |
Note: Oltre l'orario tipo sportello, il professore riceve anche per appuntamento (salvatore.settineri@unime.it)