-
Il Corso di Laurea
Orientamento in ingresso
Regolamento del Corso di Laurea
ove siamo - Contatti
- Segreteria didattica e amministrativa
- rappresentapsi@unime.it
- Strutture didattiche
Coordinatore: Prof. Massimo Ingrassia (email: massimo.ingrassia@unime.it) -
LEZIONI ED ESAMI
L'esame della prof.ssa Fabio è rinviato al 20 maggio ore 8:30
GLI ESAMI DELLE PROF.SSE SILVESTRI E LAGANA' SI TERRANNO IL 18 MAGGIO ORE 12:00
In attuazione del D.L 24 dicembre 2021 (c.d. mille proroghe), convertito con modificazioni con la legge 18 febbraio 2022, n. 11, e delle decisioni degli OOCC di UniME, il CdS Psicologia clinica e della salute nel ciclo di vita ha previsto, a richiesta, una seduta straordinaria di laurea per il 15 giugno p.v. Sarà possibile fare richiesta esclusivamente secondo le modalità previste al seguente link:
DISPONIBILE SU ESSE3 LA PROCEDURA PER ADERIRE AL PROLUNGAMENTO ANNO ACCADEMICO 2020/2021 (CD. MILLE PROROGHE) PER I LAUREANDI DI MARZO E GIUGNO 2022 | Universita' degli Studi di Messina (unime.it)Calendario laboratorio-di-interventi-di-promozione della salute
Calendario lezioni II semestre I anno
Calendario lezioni II semestre II anno
Registro attività formative di laboratorio e tirocinio
Servizi riservati agli studenti
Per visualizzare il piano di studi cliccare qui .
Orientamento in itinere e tutoraggio
offerta_didattica 2021/2022
Calendario-del-corso-di-studio-e-programmi
Esami di profitto -
LAUREA E POST-LAUREA
Spazio riservato ai laureandi
Guida procedura online seduta di laureaIndicazioni utili per l'appello di laurea di giugno 2022
Modulo assegnazione-tesi da inviare 6 mesi prima della sessione di laurea a: psicolar@unime.it
L'assegnazione tesi ha validità 12 mesi dalla data di presentazione
Spazio riservato ai laureati
- Come diventare psicologi..normative
- Sbocchi professionali
- Esami di Stato
- Master universitari -
Tirocinio
Sono state approvate le graduatorie per la partecipazione all'attività formativa estiva Campus AIRETT (27 agosto-4 settembre 2022). In base al numero delle domande e ai requisiti richiesti, tutti gli studenti in graduatoria risultano ammessi.
Il corso sulla sicurezza del lavoro è obbligatorio secondo la normativa vigente e va frequentato entro la conclusione del percorso di tirocinio curriculare.
La certificazione ha durata di 5 anni. Gli attestati non vanno inviati al protocollo" FAQ CORSO BASE SICUREZZA LAVOROTirocinio curriculare: PRE LAURE
Avviso: Il tirocinio verrà convalidato previo invio dei documenti finali.
Lo studente dovrà prenotarsi e presentarsi all’appello come se fosse un esame di profittoregolamento-enti convenzionati-modulistica pre laurea
Tirocinio professionalizzante: POST LAUREA
Elenco tirocinanti I e II semestre Maggio-Novembre 2022 in avvio il 15 MAGGIo + Cilione L-24Avviso: inviare a: cportaro@unime.it da 14 al 17 maggio moduli fine I - II semestre 14 maggio 2022
regolamento-enti convenzionati-modulistica post laurea
Tirocinio presso il CERIP