Il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) - previsto dal DM 47/2013 e ribadito nel DM 6/2019 - è un atto essenziale del Sistema di Assicurazione Qualità. È un rapporto redatto secondo il modello predisposto dall’ANVUR, contenente l’autovalutazione approfondita dell’andamento del CdS, fondata sui Requisiti di AQ pertinenti (R3), con l’indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo.
Adempimenti:
- è prodotto con periodicità non superiore a cinque anni, e comunque in una delle seguenti situazioni:
- in corrispondenza della visita della CEV (non più di un anno prima);
- su richiesta del NdV;
- in presenza di forti criticità;
- in presenza di modifiche sostanziali dell’ordinamento.
È un processo programmato e applicato con cadenza prestabilita dall'istituzione o da una sua articolazione interna per valutare l'idoneità, l'adeguatezza e l'efficacia della propria azione, al fine di mettere in atto tutti gli opportuni interventi di correzione e miglioramento.
A differenza della Scheda di Monitoraggio Annuale, che coglie il CdS nelle singole annualità del suo impianto, il RRC abbraccia l’intero progetto formativo essendo riferito a un arco temporale contenente l’intero percorso di una coorte di studenti.
Il RRC del Corso di Studio viene redatto dal Gruppo AQ del CdS e deve essere formalmente approvato dall’organo collegiale periferico responsabile della gestione del Corso di Studio e con poteri deliberanti (Consiglio di Corso di Studio, Consiglio di Dipartimento).
Note MUR / ANVUR e normativa nazionale
- DECRETO AUTOVALUTAZIONE, VALUTAZIONE, ACCREDITAMENTO INIZIALE E PERIODICO DELLE SEDI E DEI CORSI DI STUDIO - D.M. 6/2019
- Precedente Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica - D.M. 47/2013
- Linee Guida ANVUR per l’accreditamento periodico (AVA 2.0 - rev. 10/08/2017)
Documenti del Presidio della Qualità
- Verifica Rapporti di Riesame CdS (
area riservata)
- Format Rapporto di Riesame Ciclico (mod. RRC rev. 2 del 03.02.2018)
Documenti utili