Gli studenti che hanno diritto agli ausili, ai presidi e alle misure compensative/dispensative ai sensi della normativa vigente in materia di disabilità e DSA in ambito universitario, possono usufruirne esclusivamente presentando formale ed esplicita richiesta.
Tale richiesta deve essere formalizzata obbligatoriamente ed esclusivamente seguendo le procedure di seguito indicate, a seconda del contesto nel quale si manifesta la necessità del supporto.
- Per richiedere un tutor didattico, devi compilare il seguente modulo
- Per richiedere ausili e servizi di supporto per la tua vita accademica, devi compilare il seguente modulo
- Per richiedere ausili e misure che intendi utilizzare ad un esame di profitto, devi compilare il seguente modulo, almeno due settimane prima della data dell'appello.
- ricorda che dovrai inviare una richiesta per ciascuna delle materie, per ogni appello nel quale vuoi sostenere l'esame o una prova parziale.
- se invii la richiesta oltre la scadenza, non ti possiamo garantire il supporto richiesto e non potrai quindi fruirne durante l'esame.
- Per richiedere i servizi del CeRIP riservati ai nostri studenti con disabilità e DSA:
- supporto psicologico
- certificazione DSA (ad esclusivo uso interno al nostro Ateneo)
devi seguire la procedura e verrai contattato dal CeRIP
- Per richiedere il servizio di Assistenza all'Autonomia e Comunicazione (AAC) rivolto agli studenti con disabilità, erogato dalla Città Metropolitana di Messina - Servizio Politiche Sociali, del Lavoro, dello Sport, Giovanili ed Occupazionali, è necessario compilare il seguente modulo ed inviarlo all'indirizzo e-mail protocollo@pec.prov.me.it